|
Corso Umbero
|
Il corso Umberto č la via principale di Acireale , pavimentata con basolato lavico , va da Piazza Duomo fino a Piazza Indirizzo .......
|
|
Villa Belvedere
|
Polmone verde di Acireale , ha la sua entrata principale su piazza Indirizzo alla fine del corso Umberto, venendo da piazza .......
|
|
|
|
|
Punti di interesse nelle zone di Basilica Collegiata di Sebastiano |
Convento Padri Filippini - Piazza Duomo - Piazza Lionardo Vigo - |
|
Qualcosa da sapere su Basilica Collegiata di Sebastiano |
Il primo cantiere della Basilica venne aperto nel 1609 e la chiesa completata nel 1644 con sussidi del municipio e offerte dei fedeli. Il tempio venne largamente ristrutturato dopo il terremoto del 1693, tra il 1699 e 1705, assumendo l'aspetto attuale. La chiesa fu elevata a collegiata con Bolla pontificia del 20 novembre 1924.
La facciata, realizzata su disegno di Angelo Bellofiore, intarsi di Diego e Giovanni Flavetta, ha pių ordini e presenta un fregio con quattordici putti che reggono festoni. La chiesa č preceduta da una balaustra realizzata nel 1754 da Giovan Battista Marini su progetto di Pietro Paolo Vasta, arricchita da statue raffiguranti personaggi dell'antico testamento: Giuditta, Giaele, David, Giosuč, Mosč, Aronne, Giuseppe Giusto, Giuda Maccabeo, Gedeone, Sansone.
L'interno, a croce latina, č ricco di affreschi di Pietro Paolo Vasta, realizzati tra il 1732 e il 1736, nel transetto e nel coro con alcune scene della vita del Santo, nella cappella del Santissimo Sacramento con scene della vita del Cristo, e nel tamburo della cupola. Precedentemente al terremoto del 1693 le fonti riportano l'esistenza nella chiesa di opere pittoriche di Baldassarre Grasso, maestro del Vasta. La cappella laterale sinistra č affrescata da Alessandro D'Anna.
Informazioni tratte da Wikipedia |